Titolo: Metafisica dei tubi
Autore: Amélie Nothomb
Edizione letta: Guanda collana Le Fenici Tascabili, 2008 pagine 128
Altro piccolo libro perfetto della Nothomb, Metafisica dei tubi ci racconta i suoi primissimi anni d'infanzia vissuti in Giappone.
Con il solito stile conciso e preciso, supportato da un humor travolgente, la scrittrice ripercorre le fasi che portano il neonato, da creatura dispotica e apatica, a diventare una "persona".
In questo passaggio, che è piuttosto articolato e davvero orchestrato magistralmente dall'autrice, gioca un ruolo fondamentale il cioccolato bianco che la nonna porta dal Belgio e che determina la prima "presa di coscienza" nella piccola Amélie.
Questo libro ha la capacità di far ridere, sorridere, divertire, ma offre anche la possibilità di alcune belle riflessioni sull'importanza e sulla potenza della "Parola" (in questo senso è strepitoso l'inizio!) e sul significato stesso della vita.
Giudizio finale: il mio tesssoro
Glò
Da leggere assolutamente❤
RispondiEliminaE ne riparleremo, allora! ^_^
EliminaGrazie mille Elena <3