Randall
è tra i massimi esperti nella fisica delle particelle e nella cosmologia; io ho
una vera passione per i saggi sulla fisica delle particelle, non potevo non leggere
il suo libro.
Dalle
prime pagine si comprende subito che non sarà affatto semplice arrivare sino in
fondo, gli argomenti son tostissimi e si entra subito nel vivo della questione
trattata. Questo penalizza la gran parte dei lettori, ma va bene così, finalmente
un libro che non dedica i primi (noiosi) capitoli ad una introduzione veloce
sulle particelle e le forze: o già si ha una buona conoscenza della materia o
questo libro non è adatto.
E'
comunque un testo divulgativo, quindi niente formule ma tanti esempi, metafore,
schemini e disegni, e qui viene la parte dolente, per quanto i disegni e schemi
siano chiari e aiutino meglio la comprensione, spesso le metafore son
fuorvianti.
Il libro è abbastanza lungo, ma non è un difetto, meglio pagine in più per spiegare meglio
una teoria che buttarla lì in mezzo alle altre facendo solo confusione; spesso
si dovrà tornare ai capitoli precedenti per meglio comprendere i concetti e
altre volte i concetti esposti in un capitolo verranno compresi nei capitoli
successivi.
Arrivare
alla fine sarà impegnativo, ma quanta soddisfazione!
Giudizio
finale: il mio tesssoro
Michele
Non sapevo di questa tua passione per la fisica delle particelle. A volte mi capita di leggere qualcosa, però concordo che si ha bisogno di un minimo di background scientifico, altrimenti risultano incomprensibili.
RispondiEliminaE' passione viscerale la mia (*_*).
EliminaArrivassero gli alieni domanderei loro di erudirmi su tutta la loro conoscenza sulla fisica delle particelle, poi potrebbero anche conquistare la terra o usarci come cibo nella serie tv Visitors :D