Partecipiamo al meme ideato da Sofàsophia tramite l'ispirazione fornitaci da Ivano Landi
25 indiscrete domande cinematografiche
1. Il personaggio cinematografico che vorrei essere
Glò: Non è facile, eh, come inizio :D Non mi immedesimo mai nei personaggi di opere cinematografiche o letterarie, però mi piacerebbe un sacco impersonare Black Mamba con l'acciaio giapponese.
Michele: Nessuno, non mi sono mai immedesimato in nessun personaggio nemmeno da bambino con i cartoni animati.
PG: Partendo dal presupposto che ultimamente (e anche generalmente) i film sono tutti ispirati da opere cartacee, non volendo deludere le presunte aspettative a riguardo, al momento direi Iron Man.
2. Genere che amo e genere che odio
Glò: Non vedo film per genere, ma film belli, potendo. La sola distinzione che faccio è tra film belli e... non. Più sono pesanti, più mi piacciono - si dice.
Michele: Le storie d'amore e le commedie idiote, volgari e trash.
PG: Amo thriller, fantasy e sci-fi (un po' come nelle letture). Odio tutto ciò che è troppo fine a se stesso, tipo -tanto per fare un esempio- le commediole all'americana, bel passatempo sì, ma rimpiazzabili.
3. Film in lingua originale o doppiati
Glò: Se potessi (e non posso per ignoranza mia) guarderei soltanto film in lingua originale, successivamente la versione doppiata, qualora il film meriti ovviamente un'ulteriore visione.
Michele: In lingua originale solo i pornazzi (*_*) e i film di animazione giapponese.
PG: Originale se italiani, doppiati se stranieri... ok, me la son giocata bene :D vedo prevalentemente film nella mia lingua (anche per praticità, magari mentre mangio), faccio qualche eccezione per togliermi curiosità, ma senza dimenticare i sottotitoli in quel caso. Poi ci sono alcune cose che non si possono non vedere/sentire in lingua originale ("Yamato... hasshin!" si DEVE ascoltare in giapponese!)
4. L'ultimo film che ho comprato
Glò: Credo, un bel po' di anni fa, 2001 Odissea nello spazio.
Michele: Non ricordo :D Comunque era uno di Totò o uno vecchio stile sulla seconda guerra mondiale.
PG: Nell'era della tecnologia galoppante e delle infinite saghe (per cui aspetto i cofanetti completi), ho interrotto l'acquisto di film per dedicarmi al recupero di alcune serie di animazione a me care (anche perché poi non le ristampano facilmente), anche se -devo ammetterlo- non sono un fanatico del "è uscito ieri, lo devo comprare", ma più del "ok, un altro titolo da aggiungere alla lista". Fortunatamente ricevo regali che sopperiscono a questa mia mancanza. Se proprio dovessi dire un titolo, facendo il dovuto sforzo con la mia esausta memoria, direi Il negoziatore.
5. Sono mai andato al cinema da solo
Glò: No, non mi piacerebbe, piuttosto sto a casa.
Michele: Mai anche se ci ho pensato più volte.
PG: No, ma ci ho pensato in alcune occasioni.
6. Cosa ne penso dei Blu-Ray
Glò: Supporti che devono essere utilizzati con buon senso: se utilizzato su un portatile 15 pollici, ad esempio, un BD con dts è inutile. Per cui, ciascuno dovrebbe sapere che cosa fa al caso suo.
Michele: Costa troppo.
PG: Devono essere fatti bene, altrimenti bastano i dvd.
7. Che rapporto ho con il 3D
Glò: Per adesso lo evito XD
Michele: Usufruito solo una volta al cinema, ma non mi interessa, a meno che non sia un visore 3D (https://www.youtube.com/watch?v=9jx2YWzxvbs)
PG: Come sopra, sostituendo "dvd" con "2d".
8. Cosa rende un film uno dei miei preferiti
Glò: Fotografia, bravura del cast, colonna sonora, complessità della storia e assenza di banalità, cifra registica...
Michele: Tanti fattori, ma in linea generale che ci sia coerenza in quello che accade nel film.
PG: Il fatto che non mi stancherei mai di riguardarlo.
9. Preferisco vedere i film da solo o in compagnia
Glò: Fa lo stesso, ma io parlo.
Michele: Da solo o in compagnia cambia nulla, l'importante è che ci sia silenzio assoluto.
PG: Anche se sono un estremista della condivisione, dipende dal film.
10. Ultimo film che ho visto
Glò: Oddio mi sa Machete Kills di Robert Rodriguez ahahahahahah! Giusto per confermare tutto quel che ho scritto al punto 8!
Michele: Star Wars: Episode VII.
PG: In maniera scettica, ma con un piacevole retrogusto a posteriori, Star Wars - Il risveglio della Forza.
11. Un film che mi ha fatto riflettere
Glò: In questo momento mi sono ricordata di Un train de vie di Radu Mihaileanu, geniale e toccante.
Michele: Non ricordo. Sicuramente c'è stato, ma tanto tempo fa.
PG: Potrei rispondere tranquillamente con il titolo della prossima domanda, ma, per non essere monotematico, direi film come Warm Bodies, Galaxy Quest o L'uomo che venne dalla Terra, al lettore scoprirne i motivi :D
12. Un film che mi ha fatto ridere
Glò: La saga - Machete XD
Michele: Non ci resta che piangere.
PG: Uno su tutti: Il Marchese del Grillo.
13. Un film che mi ha fatto piangere
Glò: Non esiste, non piango. Molto toccante Babel di Iñárritu.
Michele: Ancora nessuno.
PG: La cosa che mi commuove di più è il sentimento di rivalsa con annesso trionfo della giustizia, non per forza nel lieto fine. I titoli che mi sono venuti in mente rispondendo a questa domanda sono Le 5 leggende e Big Hero 6, e non solo nel campo dell'animazione, potrei citarne a iosa.
14. Un film orribile
Glò: Il ciclone, visto come dopo pranzo a casa di zii molti anni fa o.O Loro a ridere e divertirsi, io col cervello in stand-by.
Michele: Tutti quelli di Uwe Boll.
PG: Uhm, così su 2 piedi non saprei da quale iniziare, senza offesa per nessuno direi Maleficent e il reboot dei Fantastici 4.
15. Un film che non ho visto perché mi sono addormentato
Glò: Mi addormento quando il film in visione mi rilassa e mi fa stare bene, quindi accade spesso! Poi rivedo ovviamente ;) Ho faticato molto con L'uomo del treno di Leconte.
Michele: Fantasia al cinema, ero piccino :D
PG: Difficilmente mi addormento se ho intenzione di vedere un dato film, e non ricordo nemmeno se sia mai capitato, al più l'ho visto in un'altra occasione.
16. Un film che non ho visto perché stavo facendo le cosacce
Glò: Ma dai, che domanda -_-
Michele: Nessuno, caso mai mentre faccio cosacce guardo un pornazzo (・。・;)
PG: Deduco che chi ha compilato le domande lo abbia fatto basandosi su esperienze personali :P per rispondere direi come sopra.
17. Il film più lungo che ho visto
Glò: Molti eh, se posso vado di extended o director's cut, ma non saprei citarne uno specifico. Non faccio caso alla durata.
Michele: Non saprei proprio.
PG: Non saprei, ma essendo cultore delle saghe, mi sparo maratone di tutto rispetto, e con poche pause.
18. Il film che mi ha deluso
Glò: Jerry Maguire, melassa e Tom Cruise, soprattutto lui :P
Michele: Prometheus.
PG: La delusione nasce dalle aspettative, che non mi creo quando inizio la visione/lettura di un'opera. Al più alla fine posso dire che non mi sia piaciuta, ma solitamente non ho preconcetti.
19. Un film che so a memoria
Glò: Blade Runner, anche con i vari finali XD - però io e a memoria non si va troppo d'accordo XD
Michele: Nessuno, ma come inizio a riguardare un film visto, mi tornano in mente tutte le scene.
PG: Che domande?! Il Marchese del Grillo!!!
20. Un film che ho visto al cinema perché mi ci hanno trascinato
Glò: Over the Top, quando frequentavo le scuole medie!
Michele: Mai successo.
PG: Forse (dannata memoria) The Blair witch project.
21. Il film più bello tratto da un libro
Glò: Questa domanda andrebbe specificata meglio: la intendo come "da un libro letto" e rispondo Shining.
Michele: Non so perché se leggo libro non guardo il film e se guardo il film non leggo il libro.
PG: Per poterlo valutare, dovrei aver necessariamente letto il libro? Così fosse, non ce n'è per nessuno: Il Signore degli Anelli. Così non fosse, direi Il Signore degli Anelli XD o uno nel cestino selvaggio che risponde al nome di Gaiman... anche Amabili resti se l'è cavata egregiamente... e potrei continuare anche qui per ore.
22. Il film più datato che ho visto
Glò: Metropolis, credo o.O
Michele: Dico un cortometraggio i Stanlio e Ollio, il titolo non lo so, ma avendo visto anche quelli muti ritengo che possano essere i film più vecchi, anche se sono cortometraggi :D Se non rientrano nella categoria allora dico La corazzata Potëmkin.
PG: Forse La grande Caterina del '34, ma probabilmente non ricordo le date precise di altri film datati visti.
23. Miglior colonna sonora
Glò: Blade Runner di Vangelis
Michele: Non ne ho una preferita in assoluto.
PG: Una qualsiasi ost che ti fa vibrare l'anima, senza fare nessun nome, per giustizia.
24. Migliore saga cinematografica
Glò: Il Padrino di F.F. Coppola, uno dei registi che preferisco.
Michele: Anche in questo caso non ne ho una preferita.
PG: Vedasi la risposta alla domanda 8, non posso nominare tutti i vecchi cavalli di battaglia nel cuore di tutti o dire che ultimamente mi sto infognando con il Marvel Cinematic Universe esteso e non :P
25. Miglior remake
Glò: Profumo di donna con Al Pacino, remake dell'omonimo di Dino Risi.
Michele: Basta! Con questo tipo di domande (;一_一)
PG: Questa domanda mi coglie leggermente impreparato, o, per meglio dire, spiazzato, quindi risponderò per principio: il remake non deve fare il verso al suo predecessore, deve essere un'entità a sé stante che possa vivere di vita propria ed essere ricordato per quello che è, non per essere "il remake di".
Come sempre, invitiamo tutti a partecipare, qui nei commenti e/o sul proprio blog!
Il banner in apertura è di Sofàsophia.
la nostra Libreria
Grazie per il link! Mi fa anche piacere scoprire che Paolo è ancora tra noi e non è finito disperso come temevo nei meandri di un'equazione di terzo grado ;)
RispondiEliminaAnch'io, come PiGreco, ho notato che le mie simpatie e antipatie nei confronti dei generi coincidono per i film e per le letture.
Ciao Ivano! Che PG sia presente, non esclude che sia in verità disperso in altre dimensioni mentali :P
EliminaGrazie a te per l'ispirazione :D
Ciao Ivano!
EliminaSono semidisperso da poco prima di Natale scorso, ma non in dimensioni strane, forse un po' matematiche, visto che devo fare i conti con il tempo a disposizione e la voglia di dare sfogo alle mie passioni :D
Cercherò -per quanto possibile- di essere presente e recuperare tutti gli arretrati, per il momento però mi limiterò a godermi il bentornato affettuoso degli amici della blogosfera ;)
Chissà perché alla domanda n'22 nessuno si ricorda di citare Le voyage dans la Lune di Georges Méliès, risalente al 1902.
RispondiEliminaEppure sono sicuro che l'hanno visto tutti almeno una volta...
https://www.youtube.com/watch?v=vZV-t3KzTpw
.. ma se davvero volete battere tutti, potete guardarvi Il cavallo in movimento di Eadweard Muybridge, il primo film in assoluto della storia datato 1878. Durata: 3 secondi circa
Eliminahttps://it.wikipedia.org/wiki/Eadweard_Muybridge
Io ho preso in considerazione Haxan come primo lungometraggio.
EliminaMolti anni fa avevo acquistato in edicola un cd-rom con tutti i primi metri di pellicola girati all'origine del cinema... ricordo un assalto al treno, una donna (nuda) che si lava in una tinozza, una battaglia a palle di neve...
Nota: ...primo lungometraggio (che ho visto).
EliminaCaro TOM, è che noi siamo giovani ^_^
EliminaInvece, devo dire che ricordo quel voyage per le infinite citazione e omaggi fatti, uno su tutti il bellissimo video dell'altrettanto bella Tonight, Tonight Smashing Pumpkins *__*
https://youtu.be/NOG3eus4ZSo
Ma belin, sì che abbiamo visto quelle chicche, è che vengono in mente i film intesi come lungometraggi. Luuuuuuuungometraggggggi come Cabiria, del 1914.
EliminaCiao Tom,
Eliminacavalco l'onda musicale di Glò: secondo me tanti pensano che sia il film da te citato che quello della risposta di Glò siano solo video dei Queen :D
Tra l'altro bisogna avere una certa memoria, oltre che conoscenza, per ricordarsi le date di detti film: la mia risposta poteva essere uguale a quella di Glò, peccato che -come visione- sia più recente quella del film della mia risposta :P
Mi sa che vado più d'accordo con PG, anche se non sul Marvel Cinematic Universe^^
RispondiEliminaCooomunque, viva Machete :)
Moz-
Viva Machete, sempre! Tanto liberatorio per me :D
EliminaCiao Moz,
Eliminanon sarai mica del #teamcap? :D
Tutte risposte valide, ma Michele è particolarmente simpatico :-)
RispondiEliminaCaro Ariano, dici così perché non conosci le condizioni di schiavitù nelle quali il Capo Michele ci fa bloggare (catene, isolamento, poco cibo... -_-)
EliminaGrazie mille! ;) Buona giornata ^^
E soprattutto sovrasfruttandoci! :D
EliminaGrazie per essere passato, Ariano!
Oh, è tornato Paolo. bene, cavoli. Per il resto, che dire... viva "il Marchese del Grillo". Ho letto un po' di post di questo meme e nessuno ha citato Steve McQueen. Mannaggia.
RispondiEliminaCiao Massimiliano! Ma io adoro Steve *_* Solo che le domande come puoi vedere sono piuttosto "secche", del resto sono molte e noi siamo pure in tre :P Dilungarsi sarebbe terribile per voi che leggete! :D In effetti, avrei voluto citare un sacco di film, registi, attori che adoro!
EliminaBuona giornata ^_^
Hai ragione Glò, infatti è un casino, ho seguito anche io il meme e ho avuto difficoltà, non ho citato molte cose.
EliminaCiao Max!
EliminaIl Marchese è sempre il Marchese! E per rimanere in tema cinefilo, ho letto Steve McQueen avendo in testa la voce di Gigi Proietti nel ruolo di Mandrake XD
Ciao Paolo, belin mancavi eh. Gigi Proietti... spettacoloso (questa è per Glò che ama le parole che finiscono per oso gh gh gh gh)
EliminaChe bello rivedervi tutti e tre sul blog.
RispondiEliminaGrazie Nick!!! Un abbraccio!
EliminaE che bello sentire la vostra gioia per la cosa, Nick! ;)
EliminaGlò, Michele, Pg... lo sto preparando anch'io!
RispondiEliminaNon sono un cinefila ma siccome sono come il prezzemolo... ahahahhahhaha
PiGreco.. traditor dei miei finali!!!! Ma dove eri finito? ;*)
Ciao Pat, non vedo l'ora di leggere il tuo elencone *__* Ma perché poi non saresti cinefila? Se intendi la cosa come essere esperti, nemmeno io lo sono! Però mi piace vedere film! ^_^
EliminaPerchè non amo star seduta davanti alla tivù o al cinema.
EliminaAl cinema mi ci trascina la figlia e quando sono davanti a cinelandia scopro cosa vedrò.
Poi perchè non avendo più memoria mica mi ricordo di trame, storie eccetera... ahahhaahhaah ad esclusione di pochi film in cui recitano i miei amori (Richard, Viggo.... ;) )
Ti dirò che io preferisco i "vecchi" attori :P Aggiungerei Robert Redford, Al Pacino, il Marlon dei bei tempi, Steve McQueen... E anche in fatto di attrici, le mie preferenze sono più spostate indietro! Non che ad oggi non ci siano attori professionisti, eh!
EliminaPat!
EliminaHai ragione, son sparito senza preavviso, però -purtroppo o per fortuna- sono cose della vita :P ma non guardiamo indietro, sempre avanti, possibilmente a testa alta ;)
Glo.... capisci ammè ... :)
EliminaParlavo di maschietti non di attori
Ahahahah
PiGreco eh... la vita! Come dicevano i trettre in tivu, la vita a me me pare na strun***a
Però le vogliamo un gran bene.
Bacio
Glo.... capisci ammè ... :)
EliminaParlavo di maschietti non di attori
Ahahahah
PiGreco eh... la vita! Come dicevano i trettre in tivu, la vita a me me pare na strun***a
Però le vogliamo un gran bene.
Bacio
Ho letto con curiosità le risposte alle domande, visto che sono una sfegatata di cinema. :-) Mi trovo particolarmente in sintonia con le risposte di Glò, specie al punto 19 con l'immortale "Blade runner"!
RispondiEliminaCiao Cristina! Ne sono molto contenta ;) Blade Runner è "un credo" XD
EliminaMa, da sfegatata, non potresti partecipare al meme? Sarebbe interessante *__*
Buona giornata! ^^
C'è una scadenza per i meme? ;-) Magari lo preparo per il sabato pro-prossimo!
EliminaNon direi assolutamente! Considera che il post originario, quello di Sofàsophia è stato pubblicato nell'autunno scorso! E poi secondo me è bello che di quando in quando si rivitalizzino queste giocose catene tra blogger ^_^ Io attendo il tuo *_*
EliminaSebbene questa sintonia con Glò ti faccia perdere qualche punto :P sono curioso anche io di leggere le tue risposte :D
EliminaGrazie e a presto, Cristina :)
Nel lungo fine settimana mi metto all'opera! A presto. :-)
EliminaD'oh! -_- Mi sono accorta di aver troncato la mia risposta al punto 23 :P
RispondiEliminaAggiungo qui la parte omessa
Blade Runner di Vangelis, ma aggiungo anche la OST di Ghost in the shell, un anime meraviglioso.
https://www.youtube.com/watch?v=q0z08OpmEPc&list=PLFB20B26835F16136
Sono in linea con Glò per quanto riguarda la colonna sonora di Blade Runner e per la traduzione cinematografica di Shining (anche se diffido sempre dei film tratti da romanzi). Poi, in comune abbiamo Kieslowsky, citato nel mio commento da Ivano! ;)
RispondiEliminaFantasia citato da Michele ha risvegliato in me lontani ricordi e... anch'io penso di non essere riuscita a seguirlo tutto, al cinema.
Fare le cosacce durante la proiezione di un film?
Questa è una domanda fantastica! :P
Oh come sono contenta di leggere apprezzamenti su Blade Runner ^^
EliminaIl mio preferito, anche se li adoro tutti, tra i film della Trilogia Kieslowski è Film Blu *__*
Grazie mille Marina, un abbraccio e buona serata ^_^
P.S.: ho letto il tuo meme 25 fatti libreschi, appena riesco passo *_*
Ciao Marina :)
Eliminavale anche per te la battuta fatta a Cristina sulla sintonia con Glò :P
La mia curiosità però vira pericolosamente sulle ultime righe del tuo commento: attendo la tua versione del meme? ;)
@Glò: anche il mio preferito è Film blu! ;)
Elimina@PiGreco: non saprei rispondere a tante altre domande delle 25 previste (ho una memoria scarsa e starei ore a tentare di pescare qualche buon film o pessimo film da mettere in lista), ma... a quella domanda lì... saprei dare una risposta, ahaha!
Allora mi metto in attesa di un post tutto dedicato a questo tema, verrò a leggerlo e commentarlo volentieri :D
EliminaComplimenti per le risposte e anch'io non amo particolarmente i film in 3D.
RispondiEliminaSaluti a presto.
Salve Cavaliere,
Eliminasarei curioso di leggere anche tutte le altre risposte, che dici, si può fare? :D
Ciao Cavaliere, grazie mille! In effetti potresti farci un pensiero come suggeriva PG qui sopra!
EliminaBuon week end ^_^
Prometto solennemente di partecipare anch'io, che adoro la buona cinematografia ("buona" inteso in senso universalmente accettato). Intanto mi sono goduta questa vostra intervista a tre, sorridendo di come le risposte di Glo siano "femminili", quelle di Michele vivaci e quelle di PiGreco equilibrate.
RispondiEliminaGlo, se ai tempi di Over the top eri alle medie, allora siamo quasi coetanee!
Ciao Luz!
EliminaVa a vedere che la parte del vecchio (con tutti gli annessi e connessi) la faccio io :o
Attendo anche le tue risposte al meme con vero piacere :D
PS: sai che l'ultima parte del tuo commento scatenerà allegre prese in giro nei confronti di Glò? :P
Epperò Luz -_- Tu scrivi ai tempi e dai modo ai ragazzacci di divertirsi assai XD
EliminaIn effetti il contrasto tra noi tre è assai divertente :D ed è anche quello che ci permette di avere grandi sintonie e grandi "discussioni". Meno male che risulto femminile ^_^ vedi quante me ne dicono -_-
Attendo il tuo meme *__* Un abbraccio! :D
P.S.: certo che siamo quasi coetanee! (dai, io son del '73)
... e io del '71! Ecco, non potevo sbagliarmi.
RispondiEliminaAmiconi bloggers, oggi mi dedico al mio nume tutelare, Shakespeare.
Ma presto arriverà il mio meme. Saluti calorosissimi!!
Devi sapere che i due "ragazzi terribili" sono un poco più giovani, ma non così tanto quanto fanno credere! (Potrebbero vendermi dopo questa dichiarazione :P)
EliminaHo visto il tuo post dedicato a Shakespeare *__* Passo con calma! In questa settimana ho approfittato dei programmi/film dedicati al Bardo in tv (ad esempio su Iris)!
Un abbraccio a te ^_^
Letto di gusto.
RispondiEliminaChe simpatici che siete!
Cristiana
Cara Cristiana mi fa davvero tanto piacere :D
EliminaBuon week end e grazie per essere passata! ^_^
Grazie mille, Cristiana :D
EliminaCiao ragazzi, è stato un piacere passare a leggervi! A presto! :)
RispondiEliminaGrazie per essere passata e grande idea la tua: hai ispirato molti amici blogger e credo arriveranno altre partecipazioni ;)
EliminaAlla prossima e buona serata ^_^
Un piacere per noi sia partecipare all'iniziativa che vederti passare da queste parti! ;)
EliminaIl Risveglio della Forza me lo sono rivisto giusto ieri sera in dvd.
RispondiEliminaConcordo su Blade Runner, definito anche "il più bel film di fantascienza degli anni '80". E a ragione!
Ciao Marco!
EliminaSu "Blade Runner" penso ci sia abbastanza unanimità, ma per l'ultimo capitolo di Star Wars che ci dici? :P
Rutger Hauer *__* Io tifo Nexus, ogni volta :D
EliminaE sono curiosa anche io delle tue impressioni sull'ultimo capitolo SW, non so se recuperarlo...
Ciao e grazie!
Ho letto in giro opinioni divergenti in merito. A me personalmente è piaciuto e aspetto il successivo con interesse. Certamente non è un film perfetto, ha dei difetti, per esempio la mancanza di una certa originalità che la seconda trilogia, pur con in suoi difetti, aveva. Io ci sono passato sopra tranquillamente, unica cosa che non mi ha garbato è stato di far esplodere la Starkiller tipo la Morte Nera: lì è stato troppo simile a Guerre Stellari, tanto che la critica che ne fosse quasi un remake lì trovava un po' di ragione. Tutto il resto che è stato criticato a me non è dispiaciuto e anche Kylo Ren l'ho trovato un cattivo diverso dal solito e per questo interessante. Han Solo fa un figurone e i miei personaggi preferiti sono stati Rey, Poe e il simpaticissimo robottino BB-8.
EliminaTi dirò... (spoiler alert)
EliminaI parallelismi con la trilogia storica sono abbastanza palesi. Oltre all'episodio da te citato della Starkiller, aggiungiamoci i legami di parentela celati e si fa presto ad arrivare alle "accuse" di remake. A questo proposito anche il cattivo ha gli stessi presupposti del suo "muso" ispiratore e, a me, non ha convinto del tutto. La diversità di cui parli è relativa al suo dissidio interiore già ben presente o cosa?
Han Solo è una colonna portante e forse l'unico anello di congiunzione tra passato e presente/futuro degno di questa figura... omettendo Mark Hamill per quasi ovvie ragioni.
Sui preferiti concordo, anche perché rispecchiano il passaggio del testimone con le loro figure di riferimento: Poe sarà il nuovo Han Solo, Rey il futuro jedi, BB-8 l'aggiornamento di R2-D2.
Personalmente, il batticuore l'ho avuto sull'ultima scena e non aggiungo altro :P
PS: ho avuto solo io l'impressione che Daisy Ridley (Rey) assomigli terribilmente a Olivia Wilde?
PPS: continuando di 'sto passo ci sarebbe da farne post a parte XD
Bella questa intervista tripla, mi ci sono divertito parecchio :)
RispondiEliminaCiao Firma!
EliminaSono contento ti sia piaciuta :D e tu non partecipi al meme? o lo hai fatto e me lo son perso? :P
Al momento non ho partecipato, ma potrei farlo ;)
EliminaVisto che tipetti siamo? ^_^ Loro tipacci, loschi figuri, ovviamente, io leggiadra fanciulla ;)
EliminaSarebbe divertente e curioso leggere il tuo eventuale meme: daiiiii! :D
Ciao Firma e grazie ^^
Mi sono persa un po' di post negli ultimi giorni.
RispondiEliminaQuesto ad esempio ha bisogno del tempo giusto.
Per cui torno con calma.
Un abbraccio a tutti.
Ciao Mariella! Che questo post ti sia d'ispirazione: ovvero, parteciperai con un tuo post? :D Dai!!! XD
EliminaUn abbraccio a te :D
Eccomi qua, rispondo random.
EliminaPrima cosa, vorrei dire che come Glò, sono un'appassionata di Blad Runner. Di cui ho tutte le versioni. Adoro la colonna sonora e sono convinta che sia il più bel film di fantascienza/drammatico di sempre.
Il personaggio cinematografico che vorrei essere? Chiaramente Holly Golightly, visto che il mio film preferito è Breakfast at Tiffany's. Oltre ad essere il film che conosco a memoria. E come potrebbe essere diversamente ahahah!
Non compro film da parecchio tempo. L'ultimo credo sia stato un film con Julia Roberts che mi mancava, faccio collezione di tutti i suoi film.
Uno degli ultimi film che mi ha fatto riflettere è stato "Quasi amici".
Amo i film lenti, per cui gli italiani d'autore vanno benissimo, come quelli francesi.
Escluso Moretti per gli italiani eh. I suoi li vedo ma non li capisco. Sarà un mio limite. Mi sono addormentata vedendo parecchi thriller e il film più datato che ho visto è (credo) Via col vento. Che è il mio secondo film preferito. Visto milioni di volte pure lui.
Ora che ci penso mi fermo qui.
Anche perché penso che mi piacerebbe aderire al meme. Fra un po' di tempo.
Un bacio a tutti, ragazzacci!
Ciao Mariella, anche tu che mi citi Blade Runner!!! *__* E ti ci vedo parecchio come Holly-Audrey, gran film per altro. Moretti lascia un po' indifferente anche me, credo proprio per tipologia "pippaiola" :P E sai che pure io ho un debole per Via col vento (anche se, in questo caso, sono tanto più affezionata al libro).
EliminaAspetto la tua prova ufficiale, mi sa che ne leggeremo delle belle :D
Un abbraccione a te :D
Ahhh un post che vi riunisce tutti ci stava proprio! PG ora so di non essere l'unica che si commuove per film di animazione. Michele viva la sincerità xD
RispondiEliminaBravi ragazzi! :)
Ciao Anna!
EliminaHai visto? Anche i PG hanno un cuore :D
Grazie a tutti per i vostri commenti (^_^)
RispondiElimina